Layout del blog

NORVEGIA: NUOVO RECORD

In Norvegia le auto elettriche hanno superato quelle a benzina

La Norvegia è il primo paese al mondo dove le auto elettriche sono più di quelle a benzina


23/09/2024


Ad agosto 2024, il 94% delle auto nuove vendute in Norvegia erano elettriche, portando la quota annuale di veicoli a batteria al 90% del totale. Questo risultato ha contribuito a un traguardo storico: la Norvegia, uno dei principali esportatori di petrolio al mondo, è il primo paese in cui le auto elettriche superano quelle a benzina. Al 16 settembre, su 2,8 milioni di auto in circolazione, 754.303 sono elettriche (26,26%) contro 753.905 a benzina (26,24%). Le auto diesel, sebbene ancora le più numerose, con quasi un milione di esemplari (34,8%), sono destinate a essere superate dalle elettriche entro il 2026. Inoltre, in Norvegia circolano circa 210.000 auto ibride plug-in e 156.000 ibride.


Questi numeri differiscono notevolmente da quelli del resto d'Europa, dove le vendite di auto elettriche stanno diminuendo. Ma cosa ha portato la Norvegia a diventare leader nell'elettrico?

La formula vincente: paga chi inquina

Il successo dei veicoli elettrici in Norvegia è stato incentivato da un solido pacchetto di misure governative, introdotte gradualmente a partire dagli anni '90. Uno degli obiettivi principali del parlamento norvegese è di vendere solo nuove auto a zero emissioni entro il 2025, con 10 anni di anticipo rispetto alla scadenza europea del 2035.


Queste misure si basano sulla filosofia del "chi inquina paga", applicando tasse più alte per i veicoli più inquinanti e riduzioni fiscali per quelli a basse o zero emissioni. Per molto tempo, le tasse sui veicoli più inquinanti hanno finanziato direttamente gli incentivi per quelli elettrici, senza perdite per il bilancio dello Stato. Fino al 2023, i veicoli elettrici hanno goduto di un'esenzione totale dall'IVA, ora parzialmente reintrodotta ma solo per importi superiori a 500.000 corone norvegesi (circa 42.700 euro).


Una vita più semplice per chi guida elettrico

Oltre agli incentivi economici, gli automobilisti norvegesi che scelgono l'elettrico godono di tariffe ridotte (fino al 50%) per i traghettiparcheggi gratuiti in città e accesso esente da pedaggi nelle zone urbane. Parallelamente, il paese ha investito in un'infrastruttura di ricarica capillare, con stazioni di ricarica rapida lungo tutte le principali strade e in ogni città e paese. Solo a Oslo, la capitale, ci sono circa 2.000 punti di ricarica.

La Norvegia continua a mostrare come politiche mirate e infrastrutture efficienti possano accelerare la transizione verso la mobilità sostenibile.
























RICHIEDI INFORMAZIONI

Contattaci

* Campi obbligatori

Autore: d91b3db9_user 12 marzo 2025
Quali sono le auto in uscita a Marzo? Ecco le auto in uscita nel mese di Marzo 2025.
Autore: d91b3db9_user 6 marzo 2025
Renault: 2024 da record +7,4% di fatturato, margine operativo storico e un nuovo piano per il futuro
Autore: d91b3db9_user 6 marzo 2025
Auto elettriche in Italia Il rapporto ufficiale di Repower analizza il settore tra opportunità e ostacoli
Autore: d91b3db9_user 6 marzo 2025
Le auto preferite in Europa Quali sono stati i modelli più amati nei singoli mercati?
Autore: d91b3db9_user 6 marzo 2025
CARATTERISTICHE
Autore: d91b3db9_user 13 febbraio 2025
Land Rover: le novità 2025 Il 2025 sarà l'anno della prima Range Rover elettrica
Autore: d91b3db9_user 13 febbraio 2025
Top 10 auto noleggiate nel 2024 In questa classifica vedremo le 10 auto più noleggiate del 2024
Autore: d91b3db9_user 13 febbraio 2025
Fiat Grande Panda: i prezzi Non sostituirà la storica Panda, ma la affianca con una proposta più spaziosa
Autore: d91b3db9_user 13 febbraio 2025
Quali sono le auto in uscita a Febbraio? Ecco le auto in uscita nel mese di Febbraio 2025.
Autore: d91b3db9_user 7 gennaio 2025
Il mercato automobilistico italiano nel 2024 La Fiat Panda è ancora la preferita
Altri post
Share by: