L'ultima creazione dello Scorpione è una B-SUV elettrica dal carattere grintoso. Disponibile in due varianti: Turismo, con un prezzo di partenza di 42.950 euro, e Scorpionissima, che vanta 281 CV e un costo di 48.950 euro.
2. BYD ATTO 2
Il nuovo modello cinese sfoggia un design da crossover e, al momento del lancio, sarà disponibile esclusivamente in versione elettrica. Con la batteria da 45 kWh, offre un’autonomia minima di 312 chilometri secondo il ciclo WLTP.
3. JAECOO 7 PLUG-IN
Attesa per fine febbraio, la versione SHS (Super Hybrid System) del SUV cinese offre un’autonomia totale di 1.200 km, con la possibilità di percorrere fino a 130 km in modalità esclusivamente elettrica, grazie alla batteria da 18,3 kWh.
4. KIA PV5
Si tratta della versione passeggeri di un veicolo commerciale elettrico. Di taglia media, sarà successivamente affiancato dal modello più grande, il PV7.
5. VOLKSWAGEN TAYRON
La nuova Suv ospita fino a sette passeggeri, offre interni all'avanguardia e un bagagliaio da ben 885 litri. Lunga 4,77 metri, sarà disponibile con l'ibrido mild o plug-in e con due TDI.
6. PEUGEOT 5008 PLUG-IN
Il sistema combina un motore 1.6 quattro cilindri da 150 CV con un’unità elettrica da 125 CV, per una potenza complessiva di 195 CV e una coppia massima di 350 Nm. Le prestazioni dichiarate includono un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,3 secondi e una velocità massima di 220 km/h. Grazie alla batteria da 17,9 kWh, può percorrere fino a 81 km in modalità 100% elettrica.
7. MITSUBISHI OUTLANDER
La nuova generazione del SUV nipponico introdurrà un inedito powertrain ibrido plug-in, composto da due motori elettrici e un quattro cilindri termico. Quest'ultimo non solo fornirà trazione, ma avrà un ruolo fondamentale nella ricarica della batteria, ottimizzando così l'autonomia in modalità 100% elettrica.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Contattaci
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento.