Dopo la presentazione ufficiale avvenuta nel 2023, il 2025 sarà l'anno del debutto su strada per la prima Range Rover completamente elettrica. Questo SUV, sottoposto a rigorosi test in condizioni estreme, ha già raccolto un grande interesse: 16.000 ordini sono stati confermati, secondo quanto dichiarato dalla Casa.
Il modello sarà basato sulla piattaforma MLA-Flex, la stessa utilizzata per le versioni con motori termici, ma con un'architettura a 800 V, pensata per garantire ricariche ultrarapide. Per quanto riguarda il design, la Range Rover EV rimarrà fedele allo stile delle versioni a benzina, mentre le sue capacità off-road non saranno da meno. Potrà infatti affrontare corsi d'acqua alti fino a 85 cm, come già avviene con la Defender.
Oltre alla Range Rover EV, Land Rover ha in cantiere un altro SUV a batteria, più compatto. Questo modello è stato recentemente avvistato durante alcuni test sul circuito del Nürburgring, immortalato da un video spia di CarSpyMedia.
Il design del veicolo ricorda alcuni tratti della Velar, anche se il nome ufficiale potrebbe essere completamente nuovo, in linea con la volontà del marchio di differenziare i due modelli.
La presentazione ufficiale di questo secondo SUV è prevista per il 2026, ma non è escluso che già nel 2025 possano essere rilasciati teaser o anticipazioni fotografiche.