14/02/2025
Il mercato del noleggio a lungo termine ha immatricolato 310.701 vetture nel 2024, segnando un calo del 17,68% rispetto al 2023. Ma quali sono state le vetture più richieste? Ecco la classifica delle 10 auto più noleggiate dell’anno, basata sui dati di Dataforce.
10 – Toyota C-HR
Con 5.176 immatricolazioni, la Toyota C-HR si posiziona al decimo posto, registrando una crescita significativa del 66% rispetto al 2023.
9 – Renault Clio
La Renault Clio si aggiudica la nona posizione con 5.737 immatricolazioni, in aumento del 15,5% rispetto all'anno precedente.
8 – Jeep Avenger
In ottava posizione troviamo la Jeep Avenger, che si conferma il SUV più venduto in Italia, totalizzando 5.848 immatricolazioni nel segmento del noleggio a lungo termine.
7 – Toyota Yaris Cross
La Toyota Yaris Cross è al settimo posto con 5.988 immatricolazioni, un incremento del 37% rispetto al 2023.
6 – Nissan Qashqai
Nonostante un calo del 20%, il Nissan Qashqai si classifica sesto con 6.361 immatricolazioni.
5 – Volkswagen T-Roc
Con 6.978 immatricolazioni, la Volkswagen T-Roc si posiziona al quinto posto, mostrando un leggero calo del 6,6% rispetto all'anno precedente.
4 – Kia Sportage
In quarta posizione troviamo la Kia Sportage, fresca di restyling, che registra 8.186 immatricolazioni, rispetto alle 7.001 del 2023.
3 – BMW X1
Medaglia di bronzo per la BMW X1, che si fa notare anche in versione plug-in hybrid (PHEV), con 8.988 immatricolazioni, un balzo significativo rispetto alle 2.691 del 2023.
2 – Volkswagen Tiguan
Al secondo posto c’è la Volkswagen Tiguan, che con 10.872 immatricolazioni cresce del 17% rispetto all’anno precedente.
1 – Fiat Panda
Il primo posto va alla Fiat Panda, che con 18.983 immatricolazioni distacca nettamente le altre concorrenti. Nonostante il primato, la Panda ha registrato una flessione del 29,58%, in linea con il trend del mercato generalista.