Layout del blog

Fiat Grande Panda: i prezzi

13/02/2025

La Fiat Grande Panda non sostituisce la storica Panda, ma la affianca con una proposta più spaziosa e tecnologica. Con una lunghezza di 399 cm, offre maggiore abitabilità e prestazioni superiori. Disponibile in versione ibrida leggera, con motore 1.2 turbo da 101 CV e cambio robotizzato a doppia frizione, o elettrica da 113 CV con 320 km di autonomia, si rivolge a chi desidera più comfort e versatilità. Il prezzo parte da 18.900 euro per l’ibrida e 27.900 euro per l’elettrica.

Dotazioni e comfort di bordo


La versione base Hybrid Pop include climatizzatore manuale, supporto smartphone e sistemi di sicurezza avanzati come frenata automatica e mantenimento di corsia. Salendo di livello, la Icon Hybrid aggiunge fari full LED, strumentazione digitale da 10 pollici e infotainment da 10,3 pollici con connessione wireless. L’allestimento top, La Prima, offre navigatore, climatizzatore automatico, ricarica wireless e finiture in fibra di bambù. Per la variante elettrica è disponibile anche l’allestimento Red, con un prezzo più contenuto di 24.900 euro.


Fiat propone un’offerta di lancio con 1.000 euro di sconto per chi rottama un’auto fino a Euro 4, riducendo il prezzo della Hybrid Pop a 17.900 euro e della Elettrica Red a 23.900 euro. Con finanziamento, si ottiene un ulteriore ribasso di 950 euro.


Un design che richiama il passato, ma guarda al futuro


L’estetica della Grande Panda si ispira alla Panda del 1980, con forme squadrate, cofano piatto e parafanghi marcati che le conferiscono un look da crossover. Il frontale presenta una superficie nera unica con fari integrati a effetto pixel, mentre il posteriore richiama lo stile della prima generazione con fanali tridimensionali.



Sulla versione elettrica, la ricarica è facilitata da un cavo autoavvolgente nascosto dietro la scritta Fiat, oltre alla classica presa laterale. Sul tetto sono presenti le barre portatutto, mentre sulle fiancate spicca la scritta Panda in rilievo, un omaggio alla sua eredità stilistica.


Interni moderni e funzionali


L’abitacolo unisce tradizione e innovazione. La plancia, nelle versioni più ricche, è rivestita in fibra di bambù, con un vano chiuso per il passeggero e una mensola che richiama la storica "tascona" della prima Panda. Il cruscotto digitale è affiancato da un display touchscreen con widget interattivi personalizzabili.

Il comfort è garantito da un divano posteriore piatto, anche se l’accesso non è agevolato dalle porte posteriori corte. Il bagagliaio dell’ibrida ha una capacità di 412 litri, mentre quello dell’elettrica scende a 361 litri.


Motori e prestazioni


Basata sulla piattaforma Smart di Stellantis, la Fiat Grande Panda utilizza motori efficienti e tecnologicamente avanzati. La versione ibrida combina un motore 1.2 turbo con un sistema mild hybrid da 29 CV, che permette brevi tratti in elettrico fino a 30 km/h.


La versione elettrica monta un motore da 113 CV e una batteria da 44 kWh, con 320 km di autonomia media. Supporta la ricarica rapida fino a 100 kW, che consente di ripristinare l’80% dell’energia in 30 minuti, mentre in corrente alternata si può ricaricare a 7 kW o, opzionalmente, a 11 kW.


Una Panda più grande, più versatile e più moderna


La Fiat Grande Panda mantiene lo spirito della Panda classica, ma lo evolve con più spazio, tecnologia e soluzioni innovative. Il suo design rende omaggio al passato, ma la piattaforma e i motori guardano al futuro, con versioni ibride ed elettriche pensate per le esigenze di oggi.


RICHIEDI INFORMAZIONI

Contattaci

* Campi obbligatori

Autore: d91b3db9_user 12 marzo 2025
Quali sono le auto in uscita a Marzo? Ecco le auto in uscita nel mese di Marzo 2025.
Autore: d91b3db9_user 6 marzo 2025
Renault: 2024 da record +7,4% di fatturato, margine operativo storico e un nuovo piano per il futuro
Autore: d91b3db9_user 6 marzo 2025
Auto elettriche in Italia Il rapporto ufficiale di Repower analizza il settore tra opportunità e ostacoli
Autore: d91b3db9_user 6 marzo 2025
Le auto preferite in Europa Quali sono stati i modelli più amati nei singoli mercati?
Autore: d91b3db9_user 6 marzo 2025
CARATTERISTICHE
Autore: d91b3db9_user 13 febbraio 2025
Land Rover: le novità 2025 Il 2025 sarà l'anno della prima Range Rover elettrica
Autore: d91b3db9_user 13 febbraio 2025
Top 10 auto noleggiate nel 2024 In questa classifica vedremo le 10 auto più noleggiate del 2024
Autore: d91b3db9_user 13 febbraio 2025
Quali sono le auto in uscita a Febbraio? Ecco le auto in uscita nel mese di Febbraio 2025.
Autore: d91b3db9_user 7 gennaio 2025
Il mercato automobilistico italiano nel 2024 La Fiat Panda è ancora la preferita
Autore: d91b3db9_user 2 gennaio 2025
Top 10 novità del 2025 Un anno nuovo, una valanga di modelli inediti
Altri post
Share by: