Layout del blog

LA NUOVA ARRIVATA: ALFA ROMEO JUNIOR

LA NUOVA ARRIVATA: ALFA ROMEO JUNIOR


14/09/2024


L'Alfa Romeo Junior segna un'importante svolta nella storia del marchio per diversi motivi. In primo luogo, con le sue dimensioni compatte e la lunghezza di 417 cm, rappresenta il debutto di Alfa Romeo nel segmento delle baby crossover, anticipando la più grande Tonale che misura 453 cm. Per fare un confronto, la MiTo, un'altra "piccola Alfa", è più corta di soli 11 cm. Inoltre, è la prima Alfa Romeo di serie disponibile esclusivamente in versione completamente elettrica, un passo significativo verso la mobilità sostenibile. Anche se c'è la supercar 33, le vetture a batteria sono poche e la Junior è una delle prime a offrire questa opzione.


Dal punto di vista del design, la Junior si distingue per la sua freschezza e originalità, rompendo con il passato e proponendo un'estetica distintiva. Nonostante sia la prima Alfa Romeo venduta in Italia ma prodotta al di fuori del Paese, precisamente nello stabilimento Stellantis di Tychy, in Polonia, la Junior si integra perfettamente nella gamma del marchio italiano. Inoltre, segna l'inizio di una stretta collaborazione con il gruppo Stellantis, condividendo componenti meccaniche con altri modelli del gruppo.


Il design esterno della Junior, curato dal centro stile di Torino di Stellantis, presenta linee sinuose e un frontale imponente e aggressivo, caratterizzato dai distintivi fari a "C". La parte posteriore richiama elementi storici delle Alfa Romeo, come la coda tronca e il lunotto inclinato in stile Giulia TZ degli anni '60. Gli interni, seppur condividendo alcuni elementi con altri modelli del gruppo Stellantis, mantengono l'essenza distintiva delle Alfa Romeo, con un cruscotto a binocolo e dettagli raffinati.


La gamma motori della Junior include opzioni elettrificate e tradizionali, tutte basate sulla piattaforma modulare CMP di Stellantis. Le versioni elettriche offrono autonomia fino a 410 km e possono essere ricaricate sia in corrente alternata che continua. Le varianti mild hybrid sono equipaggiate con motori termici efficienti, offrendo una combinazione di prestazioni ed efficienza energetica.


L'Alfa Romeo Junior è disponibile a partire da 29.900 euro per le versioni mild hybrid e da 39.500 euro per quelle completamente elettriche, con una vasta gamma di allestimenti e opzioni disponibili. Le edizioni di lancio Speciale offrono una dotazione ricca di tecnologia e comfort a un prezzo competitivo.



Infine, il cambio di denominazione da Milano a Junior, avvenuto in seguito a polemiche, non ha influenzato le caratteristiche dell'auto, che resta un'interessante aggiunta alla gamma Alfa Romeo. Presto disponibile anche per il noleggio lungo termine privati.




















RICHIEDI INFORMAZIONI

Contattaci

* Campi obbligatori

Autore: d91b3db9_user 12 marzo 2025
Quali sono le auto in uscita a Marzo? Ecco le auto in uscita nel mese di Marzo 2025.
Autore: d91b3db9_user 6 marzo 2025
Renault: 2024 da record +7,4% di fatturato, margine operativo storico e un nuovo piano per il futuro
Autore: d91b3db9_user 6 marzo 2025
Auto elettriche in Italia Il rapporto ufficiale di Repower analizza il settore tra opportunità e ostacoli
Autore: d91b3db9_user 6 marzo 2025
Le auto preferite in Europa Quali sono stati i modelli più amati nei singoli mercati?
Autore: d91b3db9_user 6 marzo 2025
CARATTERISTICHE
Autore: d91b3db9_user 13 febbraio 2025
Land Rover: le novità 2025 Il 2025 sarà l'anno della prima Range Rover elettrica
Autore: d91b3db9_user 13 febbraio 2025
Top 10 auto noleggiate nel 2024 In questa classifica vedremo le 10 auto più noleggiate del 2024
Autore: d91b3db9_user 13 febbraio 2025
Fiat Grande Panda: i prezzi Non sostituirà la storica Panda, ma la affianca con una proposta più spaziosa
Autore: d91b3db9_user 13 febbraio 2025
Quali sono le auto in uscita a Febbraio? Ecco le auto in uscita nel mese di Febbraio 2025.
Autore: d91b3db9_user 7 gennaio 2025
Il mercato automobilistico italiano nel 2024 La Fiat Panda è ancora la preferita
Altri post
Share by: