Layout del blog

Renault amplia la gamma, nasce Symbioz

Nasce Symbioz, il nuovo crossover marchiato Renault

08/05/2024

Rispetto alla familiare Captur, la nuova Renault Symbioz si distingue soprattutto nella zona posteriore, dove i suoi extra 18 cm di lunghezza si traducono in un bagagliaio più spazioso. Previsto il debutto sul mercato a partire da settembre 2024, questa vettura ibrida completa si unisce alla crescente famiglia di crossover Renault, che comprende già modelli come la Arkana, la Austral, la Captur, l’Espace e la recente Rafale.
Con la Symbioz, Renault colma un vuoto nella sua gamma, offrendo un'opzione di dimensioni medio-piccole che si posiziona tra la compatta Captur (lunga 423 cm) e la più grande Austral (451 cm). Questo nuovo modello sarà disponibile con prezzi che partono da circa 32.000 euro e sarà prossimamente disponibile per il noleggio lungo termine privati.
Esteticamente, la Symbioz condivide molte somiglianze con la Captur, fino alle porte posteriori, condividendo anche lo stesso passo di 263,8 cm. Tuttavia, le differenze diventano evidenti nella parte finale della carrozzeria, nel portellone e nei fanali. Nonostante l'aumento delle dimensioni posteriori, le proporzioni della Symbioz rimangono equilibrate grazie al ridotto sbalzo posteriore della Captur.
Uno dei vantaggi principali della Symbioz rispetto alla Captur è lo spazio supplementare nel bagagliaio, che offre fino a 624 litri con i sedili posteriori abbassati, circa 140 litri in più rispetto alla Captur ibrida. Questo modello è esclusivamente ibrido completo, con un sistema che eroga 145 CV complessivi, combinando un motore a benzina 1.6 4 cilindri con due motori elettrici e un cambio automatico. Secondo la Renault, questa configurazione permette di viaggiare fino all'80% del tempo in modalità completamente elettrica in città e di risparmiare fino al 40% sui consumi.
All'interno, la Symbioz offre uno spazio per i passeggeri simile alla Captur, con un design curato e numerosi vani portaoggetti. Il sistema multimediale include un ampio schermo verticale e Android Automotive con le funzioni di Google Automotive Services.
Con i dettagli ufficiali sui prezzi che saranno resi noti a giugno, e le consegne previste a partire da settembre 2024, la Renault Symbioz si prepara a conquistare una fetta di mercato con la sua combinazione di spaziosità, efficienza ibrida e dotazioni moderne.


RICHIEDI INFORMAZIONI

Contattaci

* Campi obbligatori

Autore: d91b3db9_user 12 marzo 2025
Quali sono le auto in uscita a Marzo? Ecco le auto in uscita nel mese di Marzo 2025.
Autore: d91b3db9_user 6 marzo 2025
Renault: 2024 da record +7,4% di fatturato, margine operativo storico e un nuovo piano per il futuro
Autore: d91b3db9_user 6 marzo 2025
Auto elettriche in Italia Il rapporto ufficiale di Repower analizza il settore tra opportunità e ostacoli
Autore: d91b3db9_user 6 marzo 2025
Le auto preferite in Europa Quali sono stati i modelli più amati nei singoli mercati?
Autore: d91b3db9_user 6 marzo 2025
CARATTERISTICHE
Autore: d91b3db9_user 13 febbraio 2025
Land Rover: le novità 2025 Il 2025 sarà l'anno della prima Range Rover elettrica
Autore: d91b3db9_user 13 febbraio 2025
Top 10 auto noleggiate nel 2024 In questa classifica vedremo le 10 auto più noleggiate del 2024
Autore: d91b3db9_user 13 febbraio 2025
Fiat Grande Panda: i prezzi Non sostituirà la storica Panda, ma la affianca con una proposta più spaziosa
Autore: d91b3db9_user 13 febbraio 2025
Quali sono le auto in uscita a Febbraio? Ecco le auto in uscita nel mese di Febbraio 2025.
Autore: d91b3db9_user 7 gennaio 2025
Il mercato automobilistico italiano nel 2024 La Fiat Panda è ancora la preferita
Altri post
Share by: