Layout del blog

La nuova Audi A5 rimpiazzerà A4

La nuova Audi A5 integra elementi dell'A5 Sportback e della Q6 e-tron

30/08/2024

La nuova Audi A5 berlina e Avant integra elementi dell'A5 Sportback e molte caratteristiche della Q6 e-tron, oltre a introdurre nuove soluzioni. Questo modello succede alla A4, posizionandosi nel segmento D premium, con dimensioni maggiori rispetto al passato. La lunghezza è aumentata di 6,7 centimetri, raggiungendo i 4,83 metri, con un passo allungato di 6,8 cm che ora misura 2,90 metri. Questo incremento favorisce un abitacolo spazioso, nonostante l'installazione longitudinale anteriore dei motori, una caratteristica mantenuta dall'architettura PPC della precedente MLB. Questo rappresenta un cambiamento significativo, considerando i 17 anni di evoluzione della base tecnica MLB in Audi.


La nuova architettura elettronica, condivisa completamente con la Q6 e-tron, include schermi in plancia di 11,9 pollici per il Virtual Cockpit14,9 pollici per l'infotainment principale, un display opzionale da 10,9 pollici per il passeggero anteriore e un head-up display per il guidatore. Tutte queste interfacce uomo-macchina sono gestite dall'architettura E3 1.2.

Esteticamente, la Audi A5 berlina presenta un design sportivo a cinque porte, con un'ampia calandra frontale. Le cornici triangolari alle estremità del paraurti possono sembrare sovradimensionate. Avant e berlina, di fatto una fastback a cinque porte, presentano una fiancata dinamica, grazie alla coda corta e all'andamento inclinato in avanti del montante D sulla Avant, con un arco dei finestrini allungato e pulito.
fari Oled di ultima generazione, con 8 grafiche personalizzabili, sono presenti sia al posteriore che sui Matrix led anteriori. Le novità tecniche più rilevanti si trovano sotto il cofano.

Motori mild hybrid a trazione elettrica Il lancio sul mercato italiano è previsto per il quarto trimestre, con novembre come mese atteso. I motori disponibili saranno benzina e diesel, con l'innovativo sistema mild hybrid plus, una configurazione a 48 volt a bassa tensione, con una batteria LFP situata sotto il bagagliaio. Il motogeneratore è più potente rispetto al precedente mhev con superalternatore a cinghia e fornisce trazione alle ruote, grazie all'installazione tra motore e cambio S tronic, attivato/disattivato tramite un attuatore.

L'intervento del motogeneratore consente la trazione elettrica nelle manovre da fermo, nella guida stop&go nel traffico e nel veleggiamento a motore spento su lunghi tratti. Inoltre, recupera fino a 25 kW nelle fasi di decelerazione, apportando 24 cavalli e fino a 230 Nm in trazione. I motori mhev plus includono il 2.0 TDI da 204 cavalli e il 3.0 V6 TFSI della Audi S5, da 367 cavalli. Il primo motore riduce le emissioni di CO2 di 10 g/km, il secondo fino a 17 g/km, corrispondenti a risparmi di carburante di 0,38 lt/100 km per il diesel 2.0 e 0,74 lt/100 km per il V6 benzina.

Altre opzioni motore disponibili al lancio della Audi A5 berlina e Avant includono il turbo benzina 2.0 TFSI da 150 e 204 cavalli.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Contattaci

* Campi obbligatori

Autore: d91b3db9_user 12 marzo 2025
Quali sono le auto in uscita a Marzo? Ecco le auto in uscita nel mese di Marzo 2025.
Autore: d91b3db9_user 6 marzo 2025
Renault: 2024 da record +7,4% di fatturato, margine operativo storico e un nuovo piano per il futuro
Autore: d91b3db9_user 6 marzo 2025
Auto elettriche in Italia Il rapporto ufficiale di Repower analizza il settore tra opportunità e ostacoli
Autore: d91b3db9_user 6 marzo 2025
Le auto preferite in Europa Quali sono stati i modelli più amati nei singoli mercati?
Autore: d91b3db9_user 6 marzo 2025
CARATTERISTICHE
Autore: d91b3db9_user 13 febbraio 2025
Land Rover: le novità 2025 Il 2025 sarà l'anno della prima Range Rover elettrica
Autore: d91b3db9_user 13 febbraio 2025
Top 10 auto noleggiate nel 2024 In questa classifica vedremo le 10 auto più noleggiate del 2024
Autore: d91b3db9_user 13 febbraio 2025
Fiat Grande Panda: i prezzi Non sostituirà la storica Panda, ma la affianca con una proposta più spaziosa
Autore: d91b3db9_user 13 febbraio 2025
Quali sono le auto in uscita a Febbraio? Ecco le auto in uscita nel mese di Febbraio 2025.
Autore: d91b3db9_user 7 gennaio 2025
Il mercato automobilistico italiano nel 2024 La Fiat Panda è ancora la preferita
Altri post
Share by: